Dirigente Scolastico

Il dirigente scolastico è il leader dell'istituto, guida il personale, pianifica e promuove una cultura educativa positiva per gli studenti.

Cosa fa

Il “dirigente scolastico”, comunemente chiamato “preside” in Italia, è una figura di grande responsabilità all’interno di un istituto scolastico. Egli/ella è il dirigente principale della scuola e ha un ruolo chiave nella gestione, organizzazione e supervisione delle attività didattiche e amministrative dell’istituto.

Di seguito sono elencate alcune delle caratteristiche e delle responsabilità tipiche del dirigente scolastico:

  • Leadership e Gestione: Il dirigente scolastico è il leader dell’istituto e assume la responsabilità generale della gestione della scuola. Egli/ella coordina e sovrintende le attività del personale scolastico, degli insegnanti e del personale non docente.
  • Pianificazione Strategica: Il preside partecipa alla definizione delle strategie e degli obiettivi dell’istituto. Contribuisce alla stesura del Piano dell’Offerta Formativa (POF), che delineerà le caratteristiche generali dell’offerta educativa della scuola.
  • Rapporti con le Istituzioni: Il dirigente scolastico interagisce con le istituzioni educative locali, le autorità scolastiche regionali e il Ministero dell’Istruzione per assicurarsi che la scuola sia in linea con le normative e le direttive nazionali.
  • Relazioni con gli Studenti e i Genitori: Il preside gestisce le relazioni con gli studenti e i loro genitori, promuovendo un ambiente scolastico accogliente, favorevole e sicuro.
  • Valutazione e Monitoraggio: Il dirigente scolastico supervisiona l’andamento della scuola e la qualità dell’insegnamento. Si preoccupa dell’efficacia degli insegnamenti e del rendimento degli studenti.
  • Gestione delle Risorse: Il preside è coinvolto nella gestione delle risorse finanziarie e materiali dell’istituto, assicurandosi che vengano allocate in modo efficiente per sostenere le attività didattiche e amministrative.
  • Risoluzione dei Problemi: Il dirigente scolastico affronta le problematiche e le sfide quotidiane che possono sorgere all’interno dell’istituto, cercando soluzioni appropriate e promuovendo un ambiente di collaborazione e supporto.
  • Promozione della Cultura della Scuola: Il preside lavora per promuovere una cultura scolastica positiva, incentrata sull’apprendimento, il rispetto, la diversità e la crescita professionale del personale.
  • Relazioni con la Comunità: Il dirigente scolastico è il rappresentante dell’istituto all’interno della comunità locale, collaborando con altre organizzazioni e enti per favorire la partecipazione e l’integrazione scolastica.

Il dirigente scolastico gioca un ruolo cruciale nello sviluppo e nel successo dell’istituto scolastico, assicurandosi che gli obiettivi educativi vengano raggiunti e che la scuola sia un ambiente accogliente e stimolante per gli studenti, gli insegnanti e il personale.

Progetti

Organizzazione e contatti

Strutture dipendenti
Responsabile
Avatar utente

da Danilo Chiabrando

Dirigente Scolastico
Contatti

Sedi

  • indirizzo

    Pinerolo, via dei Rochis 25

  • CAP

    10064

  • Orari

    08-22

  • indirizzo

    Pinerolo, via dei Rochis 14

  • CAP

    10064

  • Orari

    08-18

  • indirizzo

    Pinerolo, via Cesare Battisti 10

  • CAP

    10064

  • Orari

    08-18