La Storia

La nostra storia

La storia della scuola

La nostra scuola prende il suo nome da Michele Buniva, illustre pinerolese che visse a cavallo del 1700 e 1800; medico e docente universitario, è ricordato anche per il suo importante impegno politico tanto da poter essere considerato un vero patriota. Le origini dell'istituto possono collocarsi intorno alla metà del 19esimo secolo: l'allora Istituto Tecnico Pareggiato venne dedicato a Buniva nel 1867. Dal 1962, la scuola divenne, in seguito, un Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri, un riferimento per il pinerolese per la formazione di queste figure professionali, anche mediante dei corsi serali. Nel 2005 l'offerta didattica si è ampliata con il Liceo Artistico, da tempo indirizzo di studi desiderato, e sfortunatamente non disponibile nel nostro territorio. Diventiamo così un Istituto di Istruzione Superiore. Ultima variazione importante: a partire dal 2017, hanno inizio i corsi dell'indirizzo Informatica e Telecomunicazioni che ha ricevuto da subito un grande riscontro.