Special Olympics: Flash Mob

Anno scolastico 2023/2024

Balliamo insieme per un mondo senza discriminazioni! #FlashMob #Inclusione

Presentazione

Durata

3 Dicembre 2023

Descrizione del progetto

In occasione della giornata internazionale della disabilità (3 dicembre) l’area scuola di Special Olympics Italia propone alla comunità scolastica la partecipazione al Flash Mob #Mobdance2023 per sensibilizzare gli studenti sul significato della giornata.

“Quest’anno, il #MobDance2023, è dedicato alla celebrazione del 40° Anniversario di Special Olympics Italia, per questo riavvolgiamo il nastro del tempo fino al più grande successo del 1983 “WHAT a FEELING”, colonna sonora del film Flashdance. Questo brano oltre a riportaci nell’anno della nascita del nostro Movimento in Italia, è stato scelto perché è un inno alla dedizione, un canto che incoraggia a non abbandonare mai i propri sogni, seguendoli sempre con determinazione e passione così come fanno i nostri Atleti, superando difficoltà e credendo nelle proprie potenzialità.

L’obiettivo è uno solo: ballare insieme il Flashmob in occasione del 3 dicembre”.

Questa giornata è stata istituita per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione degli studenti con disabilità in ogni ambito della vita e per allontanare ogni forma di discriminazione, bullismo e violenza.

L’obiettivo è trasmettere un messaggio molto rilevante: attraverso lo sport, le persone con disabilità intellettive possono scoprire e mostrare al mondo le proprie capacità. Lo sport crea una connessione importante tra le diverse persone, promuovendo l’inclusione e la consapevolezza delle capacità di ciascun individuo.

Obiettivi

  • Sensibilizzare gli studenti sulla disabilità: Utilizzare il Flash Mob #Mobdance2023 come strumento per educare gli studenti sulla disabilità, promuovendo la consapevolezza e l'inclusione.
  • Celebrare il 40° Anniversario di Special Olympics Italia: Rendere omaggio al lungo impegno dell'organizzazione nella promozione dello sport per le persone con disabilità intellettive.
  • Utilizzare la musica come mezzo di ispirazione: La scelta della colonna sonora "WHAT a FEELING" da Flashdance mira a trasmettere un messaggio positivo di dedizione, incoraggiando a perseguire i sogni con determinazione e passione.
  • Combattere discriminazione, bullismo e violenza: Promuovere un ambiente scolastico inclusivo e contrastare forme di discriminazione, bullismo e violenza, contribuendo a creare una cultura rispettosa e accogliente.
  • Mostrare le capacità delle persone con disabilità attraverso lo sport: Dimostrare che lo sport è un potente mezzo per le persone con disabilità intellettive per esprimere le proprie abilità, promuovendo la comprensione e abbattendo stereotipi.
  • Coinvolgere la comunità scolastica: Fomentare la partecipazione attiva degli studenti, insegnanti e personale scolastico nel Flash Mob, creando un senso di unità e supporto per la causa dell'inclusione.

Luogo

Buniva Sede

Pinerolo, via dei Rochis 25

In collaborazione con

Special Olympics Italia

Partecipanti

Comunità scolastica

Servizi associati al progetto

Progetti correlati