Consiglio d’Istituto

Il Consiglio di Istituto è un organo democratico della scuola italiana, composto da rappresentanti di docenti, personale, studenti e genitori.

Cosa fa

Il “Consiglio di Istituto” è un organo collegiale previsto dal sistema educativo italiano e operante all’interno delle scuole pubbliche. È composto da rappresentanti degli insegnanti, del personale non docente, degli studenti e dei genitori degli alunni. Il suo ruolo principale è quello di contribuire alla gestione e alla definizione delle linee guida dell’istituto scolastico.

Le funzioni del Consiglio di Istituto possono variare a seconda delle disposizioni legali e regolamenti specifici di ogni istituto, ma generalmente includono le seguenti responsabilità:

  • Approvazione del Piano dell’Offerta Formativa (POF): Il Consiglio di Istituto approva il POF, un documento che definisce le caratteristiche generali dell’offerta educativa dell’istituto, inclusi gli indirizzi di studio e le attività formative.
  • Definizione del Regolamento d’Istituto: Il Consiglio di Istituto può partecipare alla stesura e all’approvazione del regolamento interno dell’istituto, che disciplina aspetti organizzativi, didattici e comportamentali all’interno della scuola.
  • Gestione del Bilancio: Il Consiglio di Istituto collabora alla gestione delle risorse finanziarie dell’istituto, decidendo l’uso delle risorse disponibili per attività scolastiche e progetti specifici.
  • Monitoraggio e valutazione: Il Consiglio di Istituto può essere coinvolto nel monitoraggio e nella valutazione dell’andamento dell’istituto, delle attività didattiche e degli obiettivi prefissati.
  • Risoluzione di problematiche: Il Consiglio di Istituto può trattare questioni di interesse generale riguardanti la scuola, risolvere problemi e prendere decisioni riguardanti la vita scolastica.

I membri del Consiglio di Istituto rappresentano le diverse componenti della comunità scolastica, e la loro partecipazione garantisce una voce e un’opinione democratica nella gestione dell’istituto. Le sedute del Consiglio di Istituto sono regolate da specifiche normative, e le decisioni vengono prese tramite votazione, con la maggioranza dei membri presenti.

È importante sottolineare che la struttura e le funzioni del Consiglio di Istituto possono variare leggermente da un istituto all’altro, poiché ci possono essere delle specifiche normative interne adottate da ciascuna scuola in conformità con la legge.

Organizzazione e contatti

Strutture dipendenti