Laboratorio tattile e di scultura per allievi con disabilità

Il progetto

È terminato l’8 giugno 2022 il laboratorio tattile e di scultura per allievi con disabilità organizzato e ideato dal prof. Daniele Notaro con la collaborazione dei docenti di sostegno Chiara Calamusa, Michele Caputo, Giuseppe Berardi, Lorenzo Valzania e dell’educatrice dr.ssa Giovanna Guiglia.
Hanno partecipato gli allievi: Mirco Serain 2 B ART, Federico Calabrese 3 A FIG, Michele Bottone 1 A ART e Ilias Kerarmi 2 B ART.
L’obiettivo principale del laboratorio era di stimolare e coltivare la curiosità verso il mondo attraverso la strutturazione del pensiero e dell’immaginazione legandola alla qualità e quantità di percezione ed esperienza della realtà. Gioco, ascolto ed espressione son risultati strumenti di costruzione di tutti quei riferimenti al mondo circostante e al pensiero simbolico che costituiscono il diritto alla libera creazione, requisito fondamentale e utile per un’educazione estetica intesa come introduzione al significato esteso della narrazione verbale e visiva, resa però accessibile, mediante il tatto, all’intelletto.
Il laboratorio è dedicato alla memoria dell’allievo F. Calabrese 3 A FIG.